![]() |
home/iconografia/ritratti di Galileo |
|
Pubblicazione: Antiporta tratta da IL SAGGIATORE... scritto... dal sig. GALILEO GALILEI... IN ROMA MDCXXIII appresso Giacomo Mascardi |
|
Anno 1623 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Dimensione della riproduzione: 255 X 200 mm È nostro vivo desiderio entrare in contatto con il proprietario del quadro. |
|
Anno 1625 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
|
|
Anno 1682 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Pubblicazione: Joachim de Sandrart, ... Academia Nobilissima Artis Pictoriae , ... Norimbergae, 1683, tav.VII, a p.388/9 |
|
Anno 1683 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
|
|
Anno 1688 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
|
|
Anno 1701 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Incisione: tratta dal ritratto di Ottavio Leoni (autore sconosciuto) | |
Anno 1718 |
notizie sul ritratto e sull'autore |
Firma: non firmato
| |
Anno 1735 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: ripresa dal ritratto di Ottavio Leoni | |
Anno 1744 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: ripresa dal ritratto di Ottavio Leoni (autore sconosciuto) Pubblicazione: Jean-François Daumont | |
Anno 1750 circa |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Firma: Giuseppe Zocchi del: Franc:o Allegrini inc: 1760 | |
Anno 1762 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Incisore: (B.Kilian) | |
Anno 1774 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Firma:Justus Subtermans pinx. Galganus Cipriani del: et sculp:
| |
Anno 1805 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Justus Sustermans Pubblicazione: Nel primo volume delle Opere di Galileo Galilei Nobile Fiorentino Milano. Dalla "Società Tipografica de' Classici Italiani" Anno 1808. | |
Anno 1808 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: facsimile dell'incisione di Villamoena | |
Anno 1818 |
osservazioni |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Justus Sustermans | |
Anno 1818 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Justus Susterman |
|
Anno 1818 |
osservazioni |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Domenico Robusti (1560-1635) figlio di Jacopo Robusti detto il Tintoretto (1518-1594) Pubblicazione: | |
Anno 1820 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Justus Sustermans | |
Anno 1826 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Allan Ramsey | |
Anno 1834 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Justus Sustermans Pubblicazione: | |
Anno 1836 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Justus Sustermans | |
Anno 1837 |
notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Justus Sustermans | |
Anno 1842 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Justus Sustermans Pubblicazione: [?] in alto: V.1 - T.16 | |
Anno 1845 circa |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Justus Sustermans | |
Anno 1847 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Justus Sustermans Pubblicazione: L'opera fu incisa da Travalloni nello Studio Toschi | |
Anno 1850 circa |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Firma: Nach. Justus Pustermann. - Singer sc.
| |
Anno 1855 circa |
osservazioni |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Justus Sustermans | |
Anno 1856 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Justus Sustermans Pubblicazione: Galileo. Gaspar y Roig Editores - Madrid | |
Anno 1860 circa |
Derivazione: ripresa da Ottavio Leoni Pubblicazione: | |
Anno 1861 |
Derivazione: ripresa da Ottavio Leoni | |
1862 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Incisore: (Santino) Gallieni
|
|
Anno 1868 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: ripresa da un dipinto di Justus Sustermans | |
Anno 1869 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Incisione: da un quadro esistente nella Biblioteca Barberini |
|
Anno 1875 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Derivazione: da autore Sustermans |
|
Anno 1875 circa |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Incisore: [François-Adolphe Bruneau] Audibran sc.
|
|
Anno 1880 circa |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Firma: G. Cantagalli | |
Anno 1892 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Firma: Giuseppe Zocchi del: Fran.o Allegrini 1760
| |
Anno 1925 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Firma: non firmato [l'autore è Pino Stampini]
| |
Anno 1935 circa |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Firma: illegibile
| |
Anno 1950 circa |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Disegno originario: Guido Reni (?) Firma: Guido Reni Tecnica: matita rossa Pubblicazione:(1) SAPERE, dicembre 941 anno VII, n° 47/167 | |
Anno 1941-1942-1964 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
|
|
Anno 1952 |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
|
|
Anno |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
|
|
Anno |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
|
|
Anno |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
Da Ottavio Leoni
| |
Anno |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |
|
|
Anno |
osservazioni | notizie sul ritratto e sull'autore |