|
V.1.1
Francesco ZUCCHI ( Venezia 1692-1764 )
Ritratto di Galileo in cornice architettonica con stemma e strumenti scientifici, da stampa di Ottavio Leoni. Incisione di Francesco Zucchi. Padova, 1744.
Stampa; bulino e acquaforte; 206x144mm (impronta)
ISCRIZIONI: (sul piedistallo del ritratto) GALILEVS GALILEI FLORENTINVS / ANNVM AGENS LXXVIII ; (in basso a sin.) F.us Zucchi sculp.
BIBLIOGRAFIA: Favaro 1912-13, p.1026; Fahie 1929, p.41; Alessandrini 1965, p.76-77, n.43
PUBBLICATA IN: Galileo GALILEI. Opere ... Tomo primo. In Padova, nella Stamperia del Seminario, 1744.
ESEMPLARI: BUP C.k.3.9 ; Q.b.1.27 ; DG A.C.3
Trascrizione, tecnicamente superiore al modello, dell'anonima incisione che illustra l'edizione Firenze,Tartini,1718 delle Opere. Fahie la cita erroneamente come derivazione del dipinto Suttermans degli Uffizi. |