Iscrizione: (sul bordo) GALILEO GALILEI 1564-1542
Firma: R. CONFORTI
MATERIALE: bronzo;
DIAMETRO: 50 mm;
PESO: 57,3 grammi
Notizie:
1) …Dissi seniore, in quanto che un altro canonico, Niccolò di Francesco giuniore dei Gherardini, visse quasi un secolo dopo del prenominato; ed è quest'ultimo lo stesso che scrisse una breve vita di Galileo Galilei, ad insinuazione del quale egli lasciò la curia romana per venire priore a S. Margherita a Montici, invitatovi dallo stesso Galileo, nel tempo che egli abitava nella villa del Giojello; e tanto egli lodò la bella situazione del luogo e l'amenità del paese, che Niccolò Gherardini si risolse a chiedere ai suoi condomini il priorato della chiesa di Montici, dove egli venne e dimorò quasi di continuo per tutto il tempo che visse esule nella vicina villa del Pian di Giullari il gran Galileo. Col quale il priore Gherardini avendo lo spazio di 7 anni familiarmente praticato, seppe anche da lui molte singolarità relative alla vita di quel grand'uomo.
2) … Chiesa di S. Margherita a Montici
The church, dedicated to Saint Margherita, martyr of Antiochia, is situated on a hill that dominates the valleys of the Arno and the Ema. It was probably built at the end of the 12th century and was first under the patronage of the Amidei family and then was passed to the Gherardini Family. For a long time it was an object of conflict between these two families. As a matter of fact, in 1350 a tragic event occurred; A member of the Gherardini Family who took shelter in the bell-tower was killed by the Amidei. One of the rectors of the church, Niccolò Gherardini, was a friend of Galileo, who was staying in the near Villa del Gioiello in Pian dei Giullari.
Iscrizione: (sul bordo) CHIESA DI S. Margherita a Montici – Pian Dei Giullari
Firma: ---