Iscrizione: (sul bordo in basso) GALILEO SCIENZA E PACE
Firma: L. Cretara
MATERIALE: argento;
DIAMETRO: 29,7 mm;
PESO: 19,6 grammi
Notizie:
Laura Cretara, - allieva di Maestri quali Guttuso, Fazzini, Giampaoli e Baiardi – ha avuto nel padre Francesco, pittore e incisore, il suo primo maestro d’arte. Entrata nella Zecca di Stato nel 1961, è stata la prima donna a firmare una moneta nella storia della numismatica italiana e ne ha poi create e realizzate numerose per la Repubblica Italiana, il Vaticano, la Repubblica di San Marino e diversi Paesi esteri. Autrice di numerosissime medaglie, scultore per formazione ed incisore per professione, si occupa, inoltre, di comunicazione visiva con numerose realizzazioni nel campo della grafica, del manifesto e dell’illustrazione.
Svolge attività di studio e ricerca nel campo della numismatica e della medaglistica e da molti anni progetta e coordina per diversi Paesi dell’America Latina corsi di arte orafa e argentiera, nei quali inoltre insegna tecniche di modellazione. Direttore dal 1976 al 2004 della Scuola dell’Arte della Medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ha ricevuto per la sua attività una prestigiosa serie di premi, riconoscimenti e onorificenze, tra cui l’onorificenza al merito di Commendatore della Repubblica Italiana.
Nel 2005 ha avuto il "Premio Internazionale Fiera di Vicenza alla Carriera"
Iscrizione:(lungo il bordo) CELEBRAZIONI CENTENARIE GALILEI E NOBEL (al centro) REPUBBLICA | ITALIANA | PRESIDENZA | DEL CONSIGLIO | ROMA | 10 MAGGIO 1983
Firma: ---