home / multimedia / video / videogalileo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VIDEO RIGUARDANTI GALILEO GALILEI
4 VIDEO IN EVIDENZA 2007 - (206,3 MB - durata 10’ 23”) Contenuto: 2006 - (58,7 MB - durata 27’ 5”) Guarda il video su EXPLORA la tv delle Scienze - RAI Educational Talk-show di Luciano Onder che intervista i proff. Andrea Battistini, Massimo Bucciantini, Maurizio Torrini e Roberto Vergara Caffarelli su vari aspetti della vita e delle ricerche di Galileo. 2005 - (624,8 MB - durata 54’) Contenuto:
Il video, presentato alla IX Conferenzadella European Physical Society Trends in Physics, Firenze, September 1993, era stato preparato in occasione dello STEP SYMPOSIUM Testing the Equivalence Principle in Space tenuto a Pisa dal 6 all’8 aprile del 1993. Il video inizia con alcune coppie di sfere, differenti tra loro per diametro e per materia, lasciate cadere simultaneamente dalla Torre di Pisa. Segue poi un esperimento galileiano di Roberto Vergara Caffarelli che studia il moto di una sfera su un piano inclinato. La misura del tempo è fatta con l’orologio ad acqua proposto da Galileo, la cui precisione teorica è dell’ordine dei millesimi di secondo. Si vede che la precisione delle misure è condizionata soprattutto dall’incertezza dovuta alla impossibilità di far coincidere esattamente la durata della raccolta di acqua con la durata dell’evento da misurare. L’esperimento è stato ripetuto 59 volte e le misure sono state confrontate con quelle registrate con un controllo elettronico: si verifica che la misura elettronica è in media 14 centesimi di secondo maggiore di quella dell’orologio ad acqua, 11 dei quali dovuti al ritardo causato dalla posizione del controllo iniziale, con il sensore posto un millimetro dopo il punto di partenza. La differenza tra l’accelerazione prevista dalla teoria e quella osservata è ricondotta all’esistenza di un attrito, che è stato misurato accuratamente. Si propone per la prima volta la spiegazione dell’erronea affermazione galileiana che i corpi cadono percorrendo 100 braccia (55 metri) in 5 secondi: è dovuta all’effetto ritardante della scanalatura su cui poggia la sfera che rotola. In ultimo sono discusse le misure riportate nel foglio 116v del MS Gal 72, in cui Galileo aveva riportato i risultati di esperimenti il cui il moto sul piano inclinato è seguito da un moto parabolico. Le distanze di caduta sono indicate da Galileo in “punti”, e nel video si introduce per la prima volta l’ipotesi che il punto è uguale a 1/240 di braccio fiorentino.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ALTRI VIDEO 2009 – Sette Esperienze di Galileo sul moto e sulla quiete nell'acqua I sette video di questa serie sono illustrati in un articolo di 20 pagine: «Esperienze di Galileo intorno al moto e alla quiete dei corpi nell'acqua» scarica il pdf (13,5 MB)
2008 - Studio della discesa di una sfera di cera appesantita (4,8 MB - durata 22”) Il video mostra il moto di discesa in acqua di una sfera che ha una densità di poco superiore a quella dell’acqua. Il moto che risulta tende rapidamente a diventare uniforme. L’analisi dei dati è disponibile: Leggi il pdf
2006 – Il principio d’inerzia dimostrato con la Macchina di Galilei (31,2 MB – durata 1’ 35”) PRIMA SCENA (visione di fronte): Si vede il pendolo in moto che ad ogni oscillazione intercetta una striscia di pergamena provocando un caratteristico rumore. Il periodo di un'oscillazione completa dura un secondo (più esattamente 1,03 s). La telecamera passa a inquadrare l'asta centrale a cui è fissata una scala graduata con divisioni millimetriche, lunga 2,6 m, che serve per misurare lo spazio percorso dal peso di destra. Ad intervalli
2006 – Intervista sul Laboratorio di Galileo Galilei (107,3 MB - durata 5’ 25”)
2005 - Presentazione del video "Il laboratorio di Galileo Galilei" (210,2 MB - durata 16’ 41”)
2005 - Prove di funzionamento della macchina di Galilei Prima parte (38,1 MB – durata 3’ 41”) Seconda parte (57,5 MB – durata 3’ 45”) Terza parte (22,5 MB – durata 2’ 10”)
2004 – Galileo e Pisa (51.7 MB – durata 2’ 34”) Intervista a Roberto Vergara Caffarelli che illustra gli strumenti ancora al Dipartimento di Fisica di Pisa, pronti per la spedizione a Ginevra per la mostra.
2004 – Mostra “Galileo e Pisa” al Musée d’Histoire des Sciences – Genève - Uno sguardo agli oggetti esposti (377,4 MB - durata 18’50”) Si vedono gli oggetti in mostra: gli strumenti galileiani ricostruiti da Roberto Vergara Caffarelli, quadri, stampe e una scultura di argomento galileiano, e una collezione di prime edizioni di opere riguardanti Galileo.
2004 – Mostra “Galileo e Pisa” al Musée d’Histoire des Sciences – Genève - L’inaugurazione (311,7 MB – durata 15’ 33”) Numerose le autorità intervenute all’inaugurazione: il premio Nobel Carlo Rubbia (Presidente dell’Enea), il viceministro del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca Guido Possa, l’ambasciatore Paolo Bruni (Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali di Ginevra), Federico Ferrini (Addetto Scientifico presso la Rappresentanza Italiana), Ugo Amaldi (direttore del progetto TERA: applicazioni per terapie mediche tramite fasci di ioni); Paolo Rossi (direttore del Dipartimento di Fisica "E. Fermi" dell'Università di Pisa, in rappresentanza del Rettore dell’Università di Pisa); Luigi Rolandi (responsabile tracker esperimento CMS - CERN), Walter Scandale (vice capo gruppo magneti superconduttori - CERN), Roberto Corsini (vice responsabile progetto CLIC, per i futuri acceleratori - CERN), Giorgio Passardi (capo gruppo criogenia per esperimenti - CERN), Marilena Streit-Bianchi (responsabile servizio trasferimento tecnologico CERN), Maximiliam Metzger (segretario Generale CERN), Janet Seed (presidente del Comitato Finanze del CERN), Ariella Cattai (capo gruppo collaborazione CMS - CERN), Domenico Campi (responsabile magnete CMS - CERN), Mario Macrì (gruppo di studio dell'antimateria - CERN), Francesco Ruggiero (vice capo gruppo acceleratori - CERN), Manuel Aguilar Benitez (vice presidente Consiglio CERN), la giornalista scientifica Paola Catapano (Education and Communication Group del CERN); César Menz (Direttore dei Musées d’Art et d’Histoire de Genéve), Nicola Cabibbo (già presidente dell’INFN), Mario Calvetti (presidente del comitato esperimenti LHC), Luisa Cifarelli (vice-presidende della S.I.F), il ministro polacco per la ricerca scientifica e la tecnologia dell'informazione Michal Kleiber, Ryszard Sosnowski (direttore dell'Istituto di Studi Nucleari polacco), Jerzy Niewodniczanski (presidente dell'Agenzia per l'Energia Atomica), Jan Lacki (Università di Ginevra), Riccardo Barbieri (Scuola Normale Superiore), la giornalista scientifica Elisabetta Durante, oltre allo staff del Musée d’Histoire des Sciences, con l’assistente conservatore Stéphane Fischer, responsabile ginevrino della mostra, e alle collaboratrici della Fondazione Galileo Galilei: Tiziana Paladini, Beatrice Rapisarda e Irene Tarantino, insieme a Roberto Vergara Caffarelli, ideatore e coordinatore della mostra.
2004 – Mostra “Galileo e Pisa” al Musée d’Histoire des Sciences – Genève - Esperimenti di Galileo (208,5 MB – durata 10’ 24”) Roberto Vergara Caffarelli illustra alcuni esperimenti di Galileo: l’esperimento che dimostra il teorema delle corde, l’esperimento sul piano inclinato per dimostrare la legge del moto e la misura precisa del tempo con il cronografo ad acqua.
2000 – Scienza e visione del mondo (304,2 MB – durata 24’ 10”) (scarica il pdf)
1998 – Libri e Strumenti dal secolo di Galileo (362,5 MB – durata 28’ 47”) Intervista a Roberto Vergara Caffarelli sulla mostra al Palazzo della Sapienza - Pisa 9-14 febbraio 1998
1998 – La famiglia di Galileo a S. Maria a Monte (295,8 MB – durata 14’ 20”) Intervista a Bernardo Vellone, sindaco di Santa Maria a Monte, concerto dell’Ensemble Vincenzo Galilei, intervista a Roberto Vergara Caffarelli, mostra di documenti galileiani.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
® Roberto Vergara Caffarelli |